Il profilo “China and Global Studies” del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Internazionali (Università di Torino), innovativo nel contesto italiano, declina il progetto formativo multi-disciplinare del CdLM in Scienze Internazionali rispetto allo speciale ruolo della Cina nella riconfigurazione delle relazioni politico-economiche globali, dei processi di produzione e finanziari trans-nazionali e della pluralità dei discorsi che costruiscono socialmente la realtà contemporanea.

Gli insegnamenti istituzionali, erogati in lingua italiana e inglese anche da docenti provenienti dalle più prestigiose università cinesi, sono integrati da un programma di double-degree con la Tongji University (università di eccellenza in Cina) oppure la Zhejiang University (top-10 in Cina), programmi di mobilità per crediti semestrale oppure annuale con Peking University, Nanyang Technological University, National Sun Yat-Sen University, Guangdong University of Foreign Studies; un robusto ciclo seminariale di impianto socio-antropologico (TOChina Spring Seminars); una Summer school di fama internazionale; un Business Program intensivo offerto presso la Zhejiang University.

I docenti di riferimento del Profilo “China and Global Studies” sono i proff. Giovanni Andornino e Giuseppe Gabusi.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dedicato al Corso di Laurea Magistrale del Dipartimento di Culture, Politica e Società:

SCIENZE INTERNAZIONALI